Gazupo
  • Home
  • Chi è
  • Talk2me

Volare ma non chiamare!

11/6/2013

0 Comments

 
Qualche giorno fa ho scritto un articolo sulla questione dell'utilizzo dei dispositivi elettronici durante il volo degli aerei. La FAA ha liberalizzato l'utilizzo di smartphone, tablet e laptop, purchè questi risultino in modalità offline e ciò ha generato un effervescente e interessante dibattito tra i vari attori interessati.

In un articolo del Wall Street Journal viene analizzata la possibilità di poter effettuare chiamate tramite la connessione cellulare anche mentre si è in volo. In sostanza la Federal Aviation Administration sarebbe anche d'accordo all'utilizzo del cellulare in volo, avendo affermato che ciò non dovrebbe inficiare la sicurezza del volo. Al contrario la Federal Communications Commission ha assolutamente vietato l'utilizzo delle connessioni cellulari, in quanto potrebbero creare interferenza con le strumentazioni a terra.

Nel 2012 la FAA ha completato un largo sondaggio tra le compagnie straniere che permettono l'uso del cellulare a bordo. Nessuna di esse ha mai avuto problemi o avarie a causa di interferenze dovute all'utilizzo del cellulare da parte dei passeggeri.

A questo punto mi viene da pensare che sia più un problema di politica che di effettiva sicurezza del volo. Anche perchè negli aerei dotati di WIFI le chiamate, con le regole attuali, sono consentite utilizzando applicazioni come Skype e Viber. Ma le compagnie aeree cercano il più possibile di vietare questo servizio. Il CEO di Viber, Talmon Marco, durante un volo con la Delta Airline, ha usato la sua applicazione per effettuare una chiamata attraverso il WIFI installato a bordo, anche se l'assistente di volo gli ha intimato più volte di chiudere la telefonata.

Comunque per il momento, i vettori statunitensi devono forgiare le politiche per attuare le nuove regole della FAA sull'utilizzo dei dispositivi in volo, determinando quelli che possono costituire un pericolo e, soprattutto, quelli che devono essere spenti nelle fasi di decollo e atterraggio, compito questo alquanto complicato se si tiene conto della complessità del mondo elettronico.
0 Comments



Leave a Reply.

    Gaetano Zupo

    Scrive appunti di:

    - tecnologia
    - business
    - politica
    -sport

    Nel tempo libero fa l'ingegnere!

    Immagine

    Archives

    January 2017
    December 2016
    August 2016
    July 2016
    May 2016
    March 2016
    January 2016
    August 2015
    June 2015
    May 2015
    February 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi è
  • Talk2me