Una delle cose che mi ha, da sempre, maggiormente appassionato della Apple, è stata la sua concentrazione verso un numero di prodotti ridotti. Se penso alla Samsung o alla Nokia, ad esempio, non riesco a capire come i loro clienti possano sentirsi soddisfatti di un prodotto di cui sai già che tra due o al massimo tre mesi sarà obsoleto. Chi conosce un minimo di storia della Apple sa che Steve Jobs tagliò dozzine di prodotti e concentrò tutte le risorse su alcuni di essi. La stampa specializzata e gli analisti di Wall Street hanno sempre fatto pressioni affinchè la Apple aumentasse la sua fetta di mercato, vendendo prodotti di largo consumo o entrando in segmenti di mercato in cui l'azienda sapeva di non poter essere leader. La spiegazione grazie alla quale Steve Jobs riusciva a non cedere a queste pressioni era più o meno questa: Diamo prova del nostro valore e della nostra visione anche tramite ciò che scegliamo di non fare. Non possiamo accontentare sempre tutti, anche se a volte è una tentazione irresistibile. Io traduco tutto ciò in un banale: la qualità è centomila volte meglio della quantità. E da appassionato di baseball quale sono, non posso che utilizzare questa semplice metafora:un homerun è molto meglio di due double!
0 Comments
Leave a Reply. |
Gaetano ZupoScrive appunti di: Archives
January 2017
|