
Il presidente del Venezuela, Hugo Chavez, è deceduto.
E’ stato uno dei dittatori più controversi degli ultimi anni, famoso per la sua lotta agli Stati Uniti d’America e per la sua visione di socialismo democratico.
In tanti ne tessono le lodi, affermando che era il presidente dei poveri ma facendo un giro sui principali siti internet si capisce che in realtà di democratico e socialista, in Venezuela, c’era ben poco.
E’ vero fu eletto democraticamente, ma nel 2006 propose di decretare un referendum per poter restare in carica fino al 2031 se l’opposizione avesse lamentato brogli elettorali nelle imminenti elezioni presidenziali:
« Se escono con qualunque “marramucia” (trappola), dandoci degli imbroglioni, disconoscendo il trionfo o ritirandosi prima delle elezioni, allora convocherò un referendum attraverso decreto per chiedere ai venezuelani se accettano che possa rimanere rieletto fino al 2031. »
A ciò va aggiunto che nel 2002 non rinnovò la licenza per utilizzare le frequenze alla tv più antica del paese perchè, a suo dire, violava la legge. Nella realtà semplicemente l’emittente criticava il suo operato.
Ebbene io credo che non ci siano dittature di serie A e serie B e qualsiasi tipo di limitazione alla libertà andrebbe denunciata. Hugo Chavez era un dittatore e come tale non mai avuto e non avrà mai il mio rispetto!
E’ stato uno dei dittatori più controversi degli ultimi anni, famoso per la sua lotta agli Stati Uniti d’America e per la sua visione di socialismo democratico.
In tanti ne tessono le lodi, affermando che era il presidente dei poveri ma facendo un giro sui principali siti internet si capisce che in realtà di democratico e socialista, in Venezuela, c’era ben poco.
E’ vero fu eletto democraticamente, ma nel 2006 propose di decretare un referendum per poter restare in carica fino al 2031 se l’opposizione avesse lamentato brogli elettorali nelle imminenti elezioni presidenziali:
« Se escono con qualunque “marramucia” (trappola), dandoci degli imbroglioni, disconoscendo il trionfo o ritirandosi prima delle elezioni, allora convocherò un referendum attraverso decreto per chiedere ai venezuelani se accettano che possa rimanere rieletto fino al 2031. »
A ciò va aggiunto che nel 2002 non rinnovò la licenza per utilizzare le frequenze alla tv più antica del paese perchè, a suo dire, violava la legge. Nella realtà semplicemente l’emittente criticava il suo operato.
Ebbene io credo che non ci siano dittature di serie A e serie B e qualsiasi tipo di limitazione alla libertà andrebbe denunciata. Hugo Chavez era un dittatore e come tale non mai avuto e non avrà mai il mio rispetto!