![]() La NASA ha sviluppato un software che permetterà agli aerei di risparmiare tempo e carburante consentendo ai piloti di poter scegliere la rotta più efficiente mentre l'aereo è già in volo. Il programma, chiamato TASAR (Traffic Aware Strategic Aircrew Request), è stato sviluppato dal centro ricerche della NASA nell'ambito del suo programma spaziale. Il software è caricato sul "Electronic Flight Bag", un tablet che già molte compagnie aeree utilizzano. L'applicazione software accede ai sistemi aeronautici di bordo per conoscere i dati di volo in tempo reale, compresa la posizione corrente e il percorso programmato, per verificare se sono disponibili altre rotte più efficienti. Il tutto non si ferma qui, naturalmente. Il software riceve e invia segnali agli aerei nelle vicinanze, in modo da essere sicuri che non ci saranno scontri in caso di cambio della rotta - facilitando il lavoro dei contollori di volo. TASAR permette anche l'accesso ad internet in volo così da avere sempre aggiornate informazioni come il meteo ed il vento. Gli analisti della NASA hanno studiato come il software possa far risparmiare gli operatori aerei. Hanno analizzato più di 500 rotte standard per identificare come le richieste di cambiamento delle rotte potrebbe migliorare l'efficienza del volo.
0 Comments
Leave a Reply. |
Gaetano ZupoScrive appunti di: Archives
January 2017
|