Uno studio della Florida State University ha rivelato la scoperta, avvenuta circa un anno fa, di un meteorite che potrebbe appartenere alla crosta marziana. Il meteorite, identificato con la sigla NWA 7533, dovrebbe risalire a 4,4 miliardi di anni fa e conterrebbe le prove di una possibile provenienza dai crateri degli altipiani meridionali di Marte. Il direttore del progetto ha paragonato la scoperta della roccia all'apertura di uno scrigno pieno di tesori. Continuando infatti nelle indagini si potrebbe avere la conferma della presenza di acqua su Marte. Ecco un video della Nasa che descrive in pochi minuti l'evoluzione che potrebbe aver avuto il pianeta Rosso.
0 Comments
Leave a Reply. |
Gaetano ZupoScrive appunti di: Archives
January 2017
|