E' una delle tecnologie più affascinanti del nostro tempo e si prefigge l'obiettivo di rivoluzionare il sistema dei trasporti mondiale. Questo post è rivolto a tutti quelli convinti che Hyperloop sia solo fantascienza. Ma anche andare sulla luna, nei primi anni del '900 era considerata una stramaledettissima favoletta da romanzo fantascientifico. La Hyperloop Transportation Technologies ha rivelato il nome del materiale che sarà utilizzato per la costruzione e l'allineamento dei tubi che sono alla base della tecnologia. La compagnia sostiene che il nuovo materiale, detto Vibranium, sarà 8 volte più resistente dell'alluminio e circa 1,5 volte meno spesso. Per di più, sarà in grado di trasmettere instantaneamente dei dati sulla temperatura, stabilità e integrità del guscio. In parole povere, il cosiddetto Vibranium è composto da fibre di carbonio all'interno delle quali sono stati incastonati dei sensori.
Tutto ciò dopo che a marzo la Hyperloop Transportation Technologies ha svelato il suo sistema di propulsione. Adesso non mi resta che conservare il mio entusiasmo per quanto tutta questa tecnologia sarà testata sul campo, in un esperimento, per il momento, magari solo in scala!
0 Comments
Leave a Reply. |
Gaetano ZupoScrive appunti di: Archives
January 2017
|