Una giovane livornese ha realizzato Freijis, un frigorifero per frutta e verdura, che non usa l'energia elettrica, ma l'abbassamento naturale della temperatura tramite evaporazione dell'acqua contenuta nell'intercapedine tra un contenitore in alluminio e uno in terracotta.
Si chiama caterina Falleni e sta per prendere la laurea in Disegno industriale all'Isia di Firenze. Ha vinto una borsa di studio dall'organizzazione non profit Axelera, che le ha permesso di studiare al Centro di Ricerca Nasa, nella Silicon Valley. Insomma, a differenza di quello che vogliono farci credere, l'eccellenza italiana è sempre presente.
0 Comments
Leave a Reply. |
Gaetano ZupoScrive appunti di: Archives
January 2017
|