Facebook ha acquisito Whatsapp per aumentare il suo social dominio anche in Asia. Ma per riuscirci dovrà scalzare ed erodere il mercato di tre forti concorrenti sulla messaggistica istantanea:
- Wechat in Cina; - Line in Giappone; - Kakao in Sud Corea. Il mercato della messaggistica istantanea sta diventando molto competitivo e rimanerne fuori avrebbe significato per Facebook un lento declino. Ormai il social si sta spostando sempre più dal desktop verso la mobilità (tablet e/o smartphone) e la messaggistica istantanea sta prendendo il sopravvento, per vari motivi, rispetto altre forme di comunicazione. Whatsapp in termini di utenti è di gran lunga il servizio più popolare al mondo, ma gli altri tre non sono molto distanti e, soprattutto, considerando l'alto tasso di crescita, in breve potrebbero superare l'azienda recentemente acquisita da Facebook. Bisognerà vedere se questi 19 miliardi di dollari serviranno a qualcosa!
0 Comments
Circa un annetto fà decisi di acquistare un piccolo drone per poter effettuare delle semplici riprese dall'alto. Dopo un anno lo sviluppo dei droni è arrivato a tal punto che l'Enav, l'Ente Nazionale Assistenti al Volo, ha redatto un regolamento per dare delle direttive sull'utilizzo di questi sistemi di volo a pilotaggio remoto.
Per chi abbia voglia di approfondire, lascio il link del regolamente ufficiale. Se avete qualche dubbio non esitate a contattarmi. Creati nel 2009 dal giapponese Satoshi Nakamoto i bitcoin sono una moneta virtuale che si affida al sistema peer to peer. In pratica, qualsiasi computer può scaricare un software e collegarsi alla rete dei bitcoin, mettendo così la capacità di calcolo del proprio terminale a servizio delle transazioni digitali. Il sistema prevede che non potranno esserci più di 21 milioni di bitcoin. Nel 2013 ne erano in circolazione 12 milioni.
A detta di Ben Bernanke, non uno qualunque bensì l'ex presidente della Federal Reserve, i bitcoin potrebbero diventare un bene rifugio per il lungo periodo, soprattutto se l'innovazione tecnologica sarà in grado di fornire un sistema di pagamaneto più rapido e sicuro. Il suo straordinario successo è dovuto principalmente all'indipendenza dai governi nazionali e all'impossibilità di poterla coniare in caso di necessità, condizione quest'ultima che rappresenta una garanzia contro la perdita di valore per l'inflazione. Per contro la principale preoccupazione dell'utente medio riguarda la presunta inaffidabilità dei siti a cui ci si rivolge per la compravendita. Data la forte volatilità della moneta, chi è veloce e fortunato può giocare sulle sue repentine oscillazioni di valore per incassare cifre di tutto rispetto. Inoltre, i negoazianti possono utilizzarlo come pagamento e risparmiare sulle commissioni. Per chi vuole acquistare bitcoin esistono diversi modi ma io consiglio di effettuare un bonifico Sepa verso Bitstamp. Ho iniziato ad interessarmi di Bitcoin quando la stampa generalista ha scoperto la sua inarrestabile cavalcata verso il record di quotazione, fissato a 1200 dollari. Una quotazione che la maggior parte dei commentatori giudicava eccessiva. È probabile che questo apice rimanga inarrivabile per un bel pó, visto che la quotazione attuale dei bitcoin si è attestata sui 600 dollari, ma il suo sviluppo sta continuando inarrestabile. Il bitcoin viene spesso, a torto, associato ad attività criminose, come quelle perpetrate tramite la piattaforma di e-commerce SilkRoad, dove acquisti tramite denaro tradizionale non sono abbastanza anonimi. Eppure questa valuta digitale porta con se numerosi vantaggi. Uno dei principali sostenitori della imminente rivoluzione portata dalla nuova moneta è Rickard Falkvinge, fondatore del partito pirata svedese. I primi esperimenti risalgono agli anni '60, quando ad Amsterdam il gruppo di attivisti radicali "Provo", iniziò un programma chiamato White Bicycle, in cui alcune biciclette venivano lasciate a disposizione di chi ne avesse bisogno.
Da qualche anno il bike sharing viene riproposto in molte città europee. Ecco chi ce l'ha e chi si è arreso.
Credo molto nello sviluppo delle piste ciclabili nelle grandi città, specie in quelle con una bassa percentuale di giorni di pioggia. Potrebbero portare un sostanziale risparmio di denaro ed un beneficio Questo graphic novel racconta la storia di un architetto geniale e misantropo che il giorno del 50esimo compleanno riceve un insolito regalo dal Fato: un fulmine gli incendia la casa. Inizia così un viaggio/odissea, tra allucinazione e mitologia, verso il midwest dove trova lavoro come meccanico ed intraprende un esame di coscienza, scandito da flashback e ricordi.
Lo scoperto così per caso sul web e me ne sono subito innamorato. Dopo aver iniziato a leggerlo e ad apprezzarlo, ho scoperto che è un fumetto di culto tra gli amanti del genere. Ha infatti venduto centinaia di migliaia di copie negli Stati Uniti e vinto anche un Eisner Award, equivalenti degli oscar del cinema per i fumetti. Internet e le tecnologie abbattono le barriere all'entrata e rendono possibile la distribuzione a basso costo. Per poter competere nel mercato globale bisogna saper fondere le web-tecno con le tradizionali tecniche artigianali, di cui il nostro paese è molto ricco. Ecco il pensiero di un importante pensatore del nostro tempo:
David Gauntlett |
Gaetano ZupoScrive appunti di: Archives
January 2017
|