Gazupo
  • Home
  • Chi è
  • Talk2me

15 motivi per continuare a cercare!

1/11/2014

0 Comments

 
La grande forza di Google sta nel suo motore di ricerca, basato sul segretissimo algoritmo PageRank.

Anche se la maggior parte delle persone lo ignora, esistono diversi segreti che permettono di migliorare l'esperienza di utilizzo del più famoso motore di ricerca al mondo. Con questo articolo ve ne voglio indicare 15, dopo averli testati personalmente.
  1. Google può fare da calcolatrice: basta digitare una qualsiasi operazione algebrica nella finestra di ricerca e Google la eseguirà;
  2. Quando la precisione è di rigore: mettere una richiesta indica a Google di cercare la frase esattamente come è stata scritta. Questa caratteristica rende le virgolette molto utili per cercare espressioni di testo,, testi di canzoni, nomi di persone e personaggi o, in generale, frasi celebri;
  3. Google può fare da dizionario: se digiti define seguito da una qualunque parola in inglese, Google ti restituirà una rapida definizione lessicale del termine;
  4. Trova l'immagine: clicca sul link immagini ed inserisci la tua query di ricerca, Google ti mostrerà tutte le foto del suo database che corrispondono alla tua ricerca;
  5. Mappe ed indicazioni stradali: il modo più semplice per conoscere il percorso più rapido per arrivare a destinazione è inserire l'indirizzo nella finestra di ricerca;
  6. Dove vuoi andare oggi: se conosci il sito web che vuoi visitare, digitane il nome nella finestra di ricerca e ci sarai in un attimo;
  7. Sfoglia i libri: se inserisci l'argomento della tua ricerca su books.google.com otterrai informazioni tratte da libri che Google ha scansito ed indicizzato;
  8. Mi sento fortunato: inserisci la parola chiave della tua ricerca e schiaccia il tasto che reca questa dicitura sulla homepage. Senza passare dalla lunga lista dei risultati ti troverai direttamente alla pagina web in cima alla lista dei risultati;
  9. Google può essere il tuo notiziario: con Google News ottieni notizie costantemente aggiornate al minuto su politica, affari, tecnologia, sport ed altro ancora;
  10. Google ed il meteo: digita weather seguito dal nome della città che ti interessa e Google in cima alla lista dei risultati ti dirà le condizioni meteorologiche del posto;
  11. Diventa uno studioso: grazie a Google Scholar, i ricercatori di professione così come quelli amatoriali possono accedere a migliaia di pubblicazioni scientifiche e accademiche;
  12. Esplora la rete con la magica tilde: il carattere tilde della tastiera è uno strumento molto utile nelle ricerche. Digitandola prima di una parola senza lasciare spazi, Google cerca i sinonimi di quella espressione;
  13. Ottenete risultati filtrati: una ricerca su un argomento molto serio come sex education potrebbe generare del materiale sconveniente, perciò Google mette a disposizione un filtro opzionale SafeSearch per garantire dei risultati accettabili per le famiglie;
  14. Ricevi le quotazioni di Wall Street: se digiti l'acronimo borsistico di una società nella finestra di ricerca, otterrai in tempo reale la quotazione ed il grafico del titolo;
  15. Sbircia all'interno di Google: cliccando sul collegamento more troverete tutti i servizi e gli strumenti di Google disponibili e suggerimenti per una ricerca efficace.

Questi sono solo alcuni dei più semplici consigli per migliorare l'utilizzo del motore di ricerca della società di Mountain View, che la maggior parte di voi sicuramente conosceranno.
Fonte: Google Story
0 Comments



Leave a Reply.

    Gaetano Zupo

    Scrive appunti di:

    - tecnologia
    - business
    - politica
    -sport

    Nel tempo libero fa l'ingegnere!

    Immagine

    Archives

    January 2017
    December 2016
    August 2016
    July 2016
    May 2016
    March 2016
    January 2016
    August 2015
    June 2015
    May 2015
    February 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi è
  • Talk2me